“Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.”
Ancora oggi a quasi 50 anni, ricordo le fiabe che raccontava mia nonna per farmi conoscere i pericoli del mondo.
Oggi, per i nostri bambini, si è aggiunto un mondo virtuale dove si annidano insidie spesso sconosciute ai genitori.
Non bastano più le mura di casa con la mamma e il papà nella stanza accanto per proteggere i bambini da queste situazioni.
Cambiano i paradigmi, cambia il contesto ma i bambini sono sempre gli stessi: amano le favole e, soprattutto, amano farsele raccontare.
Un gesto di coccola tutto per loro, nel momento dell’addormentamento, quando il buio li avvolge accompagnandoli nei sogni.
Un contesto suggestivo per formare la consapevolezza all’uso responsabile della tecnologia.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.